Mòd åd di dål dì:
"Åt vådrè i tò sòld quån' ch'å fiucårà rus: Vedrai i tuoi soldi quando nevicherà rosso,
cioè mai."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Interessi, affari, denaro, proprietà…" (2012). Ascoltalo!
domenica 17 febbraio 2019
sabato 16 febbraio 2019
Sicurissimo.
Mòd åd di dål dì:
" - Sicür?. - Sicür 'l è mòrt e 'l sò fiö (å) sta mal!...: - Sicuro?.
- Sicuro è morto e suo figlio sta male!....
Nessuno può dare certezze assolute. Gioco di parole rivolto a chi le chiede insistentemente."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Parlare, raccontare..." (2012). Ascoltalo!
" - Sicür?. - Sicür 'l è mòrt e 'l sò fiö (å) sta mal!...: - Sicuro?.
- Sicuro è morto e suo figlio sta male!....
Nessuno può dare certezze assolute. Gioco di parole rivolto a chi le chiede insistentemente."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Parlare, raccontare..." (2012). Ascoltalo!
venerdì 15 febbraio 2019
C'è un ordine anche nel caos? Mah!...
Mòd åd di dål dì:
" 'L è pròpi un rüš e büsch!: È proprio un gran disordine, una gran confusione!"
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
" 'L è pròpi un rüš e büsch!: È proprio un gran disordine, una gran confusione!"
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
giovedì 14 febbraio 2019
Soffiata d'amore.
Pruèrbi dål dì:
" 'L åmùr ål bùfå int lå lüm 'd lå råšón: L'amore soffia nel lume della ragione.
La passione amorosa attenua le capacità razionali."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Amore e matrimonio" (2012). Ascoltalo!
" 'L åmùr ål bùfå int lå lüm 'd lå råšón: L'amore soffia nel lume della ragione.
La passione amorosa attenua le capacità razionali."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Amore e matrimonio" (2012). Ascoltalo!
mercoledì 13 febbraio 2019
Fortuna sfacciata.
Pruèrbi dål dì:
"I sfåcià i èn sémpår furtünà: Gli sfacciati sono sempre fortunati.
Chi ha faccia tosta riesce sempre a ricavare il meglio da ogni situazione."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Fortuna, sfortuna, disgrazie" (2012). Ascoltalo!
"I sfåcià i èn sémpår furtünà: Gli sfacciati sono sempre fortunati.
Chi ha faccia tosta riesce sempre a ricavare il meglio da ogni situazione."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Fortuna, sfortuna, disgrazie" (2012). Ascoltalo!
martedì 12 febbraio 2019
Ci pensa Ninetta? Ahi...
Mòd åd di dål dì:
"Ål fa tån’ me Ninètå: Fa tanto come (lo stesso effetto di) Ninetta,
cioè nessun effetto. Non è stato possibile definire il legame tra il detto e la persona citata."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
"Ål fa tån’ me Ninètå: Fa tanto come (lo stesso effetto di) Ninetta,
cioè nessun effetto. Non è stato possibile definire il legame tra il detto e la persona citata."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
lunedì 11 febbraio 2019
Il "post"o migliore.
Pruèrbi dål dì:
"Ål pòst püsè bèl, 'l è sémpår cul dål prèv: Il posto più bello è sempre quello del prete.
Al prete è riservato sempre il posto migliore."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Preti, suore e frati" (2012). Ascoltalo!
"Ål pòst püsè bèl, 'l è sémpår cul dål prèv: Il posto più bello è sempre quello del prete.
Al prete è riservato sempre il posto migliore."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Preti, suore e frati" (2012). Ascoltalo!
domenica 10 febbraio 2019
Patire e mai morire.
Mòd åd di dål dì:
"'L è un påtì e murì mai: È un patire e mai morire.
È un soffrire continuo, senza speranza di vederne la fine. Si dice anche di una situazione problematica da cui non si intravede via d'uscita."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Fatica e difficoltà" (2012). Ascoltalo!
"'L è un påtì e murì mai: È un patire e mai morire.
È un soffrire continuo, senza speranza di vederne la fine. Si dice anche di una situazione problematica da cui non si intravede via d'uscita."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Fatica e difficoltà" (2012). Ascoltalo!
sabato 9 febbraio 2019
Un sacco elegante.
Mòd åd di dål dì:
"Å(l) sta bén me un sach åd bülå: Sta bene come un sacco di segatura,
cioè è poco elegante."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
"Å(l) sta bén me un sach åd bülå: Sta bene come un sacco di segatura,
cioè è poco elegante."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
venerdì 8 febbraio 2019
Il colore dell'avarizia.
Mòd åd di dål dì:
"Öh, che cü vérd!: Oh, che culo verde! Che avaraccio!
(Convivono alcune spiegazioni diverse circa l'origine dell'espressione: difficile indicarne una del tutto convincente)."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012) Ascoltalo!
"Öh, che cü vérd!: Oh, che culo verde! Che avaraccio!
(Convivono alcune spiegazioni diverse circa l'origine dell'espressione: difficile indicarne una del tutto convincente)."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012) Ascoltalo!
giovedì 7 febbraio 2019
Scuotere come un pruno.
Mòd åd di dål dì:
"Ål l'à scrulà me 'nå brügnå: Lo ha scosso come un pruno.
Lo ha redarguito con violenza."
Da "Ål nòs diålåt" - SEz. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
Mòd åd di dål dì (2):
" 'M ö ciåpà (anche "'m són ciåpà") un spåvént ch'åm 's è invårsà fénå i büdé:
Mi sono preso uno spavento che mi si sono rovesciate persino le budella."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Dispiaceri" (2012). Ascoltalo!
"Ål l'à scrulà me 'nå brügnå: Lo ha scosso come un pruno.
Lo ha redarguito con violenza."
Da "Ål nòs diålåt" - SEz. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
Mòd åd di dål dì (2):
" 'M ö ciåpà (anche "'m són ciåpà") un spåvént ch'åm 's è invårsà fénå i büdé:
Mi sono preso uno spavento che mi si sono rovesciate persino le budella."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Dispiaceri" (2012). Ascoltalo!
martedì 5 febbraio 2019
Ci sono tagli e tagli...
Mòd åd di dål dì:
"Che cifudlón!...: Che pasticcione!
L'espressione si riferisce a una persona che svolge male un'attività; in senso proprio: chi taglia malamente un pezzo di stoffa."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
"Che cifudlón!...: Che pasticcione!
L'espressione si riferisce a una persona che svolge male un'attività; in senso proprio: chi taglia malamente un pezzo di stoffa."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
lunedì 4 febbraio 2019
Mungitura!
Mòd åd di dål dì:
"Mónciå (o Gròså mónciå)!: Mungitura (o Grossa mungitura)!
Esclamazione ironica rivolta a chi crede di aver ottenuto un grande risultato o offerto un notevole contributo, mentre in realtà non è così."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
"Mónciå (o Gròså mónciå)!: Mungitura (o Grossa mungitura)!
Esclamazione ironica rivolta a chi crede di aver ottenuto un grande risultato o offerto un notevole contributo, mentre in realtà non è così."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Esclamazioni" (2012). Ascoltalo!
domenica 3 febbraio 2019
Oste, com'è il tuo vino'
Mòd åd di dål dì:
"Ciàmågh nò ål òst se 'l sò vén 'l è bón!: Non domandare all'oste se il suo vino è buono!"
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Ammonimenti" (2012). Ascoltalo!
"Ciàmågh nò ål òst se 'l sò vén 'l è bón!: Non domandare all'oste se il suo vino è buono!"
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Ammonimenti" (2012). Ascoltalo!
sabato 2 febbraio 2019
Adulante, Fabio...
Mòd åd di dål dì:
" 'L è péš che 'n ciåmbårlån: È peggio di un ciambellano,
o ciamberlano, dal francese antico chamberlenc. Dicesi di persona adulatrice."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
https://vocaroo.com/i/s0xmLgYDgn2u
" 'L è péš che 'n ciåmbårlån: È peggio di un ciambellano,
o ciamberlano, dal francese antico chamberlenc. Dicesi di persona adulatrice."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Paragoni" (2012). Ascoltalo!
https://vocaroo.com/i/s0xmLgYDgn2u
venerdì 1 febbraio 2019
Un tanto al pezzo.
Mòd åd di dål dì:
"Ål fa i ròb un tånt ål tòch: Fa le cose un tanto al pezzo,
in modo molto impreciso."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Difetti ed errori" (2012). Ascoltalo!
"Ål fa i ròb un tånt ål tòch: Fa le cose un tanto al pezzo,
in modo molto impreciso."
Da "Ål nòs diålåt" - Sez. "Difetti ed errori" (2012). Ascoltalo!
Iscriviti a:
Post (Atom)